Autore: Monsherry
Casa editrice: Tora edizioni
Genere: Fumetto di genere drammatico sovrannaturale
Numero pagine: 218
ONLINE SU PIXIV
Trama
Anno X164. Mondo di Foolsense, nel Regno di Marigold.
Sherry, una giovane Royalis, spinta da un forte desiderio di redenzione, è intenzionata a cambiare il passato.
L’Archetipo, come viene chiamata la magia, è comparso solo da 164 anni e si hanno poche informazioni su di esso e sulla possibilità di compiere viaggi temporali. Perciò Sherry entra nell’Università Marigold per poter accedere alla sua biblioteca, dove in un libro scopre l’esistenza di un’Antichità in grado di portarla indietro nel tempo: può essere utilizzata una sola volta e chi la utilizzerà “perderà se stesso”. Essa ha l’aspetto di una bussola ed è custodita nella villa del Basileus del Regno, Lord Vincent Lancastell, che quella settimana ospiterà la cerimonia di inizio anno accademico e sembra l’occasione perfetta per entrarne in possesso.
Tuttavia presto Sherry si accorgerà che la bussola funziona in modo bizzarro e di non essere l’unica a volerla utilizzare…
“Sherry, vuoi veramente cambiare il passato? Devi fare molta attenzione a ciò che desideri. Sai si dice che la clessidra passa e ti ascolta.”
Merry-go-Round – Volume 1
“Ti ferisce alla regola dell’ora di mezzo? Non penso sia reale, è solo una vecchia leggenda dopotutto. “
“È nelle leggende più antiche che si nasconde la verità.”
Recensione
Sherry è tormentata dal suo passato, che le ricorda incessantemente che ciò che è accaduto è tutta colpa sua. Ma non è una semplice ragazza di vent’anni; è una giovane Royalis, dotata di un archetipo e, quindi, di poteri magici. Testarda e impulsiva, è determinata a cambiare il passato per ottenere la sua redenzione.
L’Archetipo, ovvero la Magia, è comparso nel regno di Foolsense solo 164 anni fa. Le informazioni sulla sua apparizione e sulla possibilità di compiere viaggi nel tempo sono scarse. Le persone prive di archetipo sono chiamate Ordinalis, e il divario tra loro e i Royalis è enorme.
Per scoprire come viaggiare nel tempo, Sherry si iscrive all’Università di Marigold, sperando di avere accesso alla sua biblioteca senza ostacoli. Qui scopre l’esistenza di una bussola in grado di aiutarla, ma a un costo elevato: chi la utilizza rischia di perdere se stesso.
La trama è ricca e ben costruita, con un worldbuilding dettagliato: una scuola di magia, personaggi affascinanti con segreti e storie d’amore, creature magiche, colpi di scena e misteri da svelare. Ogni personaggio è dotato di una propria emotività, con caratteristiche fisiche e psicologiche ben definite. È facile affezionarsi a Sherry, una ragazza altruista, generosa, impulsiva e testarda, che nasconde le sue paure dietro a una facciata di sicurezza. Farebbe qualsiasi cosa per proteggere i suoi amici, ma il suo desiderio di modificare il passato è inarrestabile, anche se così li mette in pericolo. Il suo rapporto conflittuale con Nathan, soprannominato Nate, un ragazzo riservato e tranquillo che perde la calma solo con lei, aggiunge ulteriori sfumature alla narrazione.
Sono molto curiosa di scoprire le vere intenzioni di Melanie Lancastell e di suo cugino Lord Vincent.
Questo manga, pur essendo italiano, segue il tipico stile di lettura delle opere giapponesi. I dialoghi sono ben strutturati e i disegni sono deliziosamente kawaii. All’inizio, ho trovato la narrazione un po’ troppo veloce, il che ha reso alcune parti del volume leggermente confusionarie, ma dopo poche pagine il ritmo si stabilizza.
Le avventure di Sherry catturano il lettore in modo travolgente: è impossibile smettere di leggere fino all’ultima pagina. Monsherry ha un grande talento come mangaka. L’opera non è più disponibile in formato cartaceo, ma è possibile trovarla online sulla piattaforma Pixiv, dove i vari capitoli vengono pubblicati uno per volta. Non perdete questa avventura fantasy in formato manga!
ONLINE SU PIXIV
Link per l’acquisto: Merry-go-round vol. 1






