Autore: Danilo Arona, Luigi Musolino, Marco Crescizz & Simone Corà, Germano H. Greco, Samuel Marolla, Andrea Cavaletto, Giulia Massini, Nicola Lombardi, Sara Simoni, Edoardo Rosati, Pietro Gandolfi, Pietro Santini
Casa editrice: Acheron Books
Genere: Horror
Numero pagine: 300
Trama
La più grande beffa del Diavolo è stata quella di convincere il mondo della sua inesistenza. Si pensa che il male abbia tante sfumature, tante origini. In realtà è solo una.
Qui avrete a che fare con le migliori penne dell’horror nostrano, a reinterpretare la figura più terrificante del pantheon della cultura horror, il Diavolo nelle sue molteplici e ingannevoli forme: la possessione demoniaca, le sette sataniche, il male puro che si annida nel cuore degli uomini e che può pervertire anche i più forti di noi.
Ma come sempre il Grande Nemico ci sta imbrogliando: sembrano tredici scrittori, ma dietro di loro… è sempre uno solo, il ghigno lupesco che vi si annida. Se non siete pronti ad affrontarlo, non leggete questo libro. Se volete proseguire, fatelo a vostre spese.
Si dice che questi temi aprano porte che non devono essere aperte. Perché come diceva Padre Amorth, un esorcista vero ma inquietante tanto quanto i suoi colleghi cinematografici… “Il fumo del Maligno ormai striscia in stanze insospettabili.”
“A ogni enigmatico trapasso di qualche disgraziato che il Male ha scelto per il suo oscuro disegno, io vedo, sento, qualcosa che ammicca e occhieggia, che socchiude una porta e dice, anzi, mi sussurra: Entra, entra dentro se ne hai il coraggio. Al di là di quella porta, poi, qualcun altro ne apre un’altra, e ogni volta non accade mai nulla di davvero definitivo.”
SATANICA
Recensione
Satanica è un’antologia horror di dodici racconti, curata da Christian Sartirana, accomunati dal medesimo tema: il diavolo.
Reinterpretare in maniera originale e innovativa una figura tanto “pop” quanto trita e ritrita nel corso dei secoli della storia di tutte le arti (divenendo una vera e propria moda negli anni ’90) non sembrerebbe un compito semplice, eppure i tredici autori che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera, di cui due vincitori selezionati dal concorso indetto da Acheron in occasione del pre-order, ci sono decisamente riusciti.
I requisiti fondamentali erano due, scrivere di Satana e farlo ambientando il proprio racconto in Italia. Ed è così che tra folklore, cronaca nera e storie di fantasia il nostro paese diventa teatro delle diverse emanazioni del Demonio, cambiando di volta in volta città e ambienti ma mantenendo sempre un unico senso di disagio, degrado, deterioramento esteriore e interiore causato dalle emanazioni del male.
Dodici evocazioni infernali in cui gli autori, alcuni fra i migliori dell’orrore nostrano contemporaneo, hanno saputo svelare (oltre ai classici cui siamo abituati) volti nuovi, insoliti, a volte irriverenti altre spaventosi, del caro vecchio Diavolo.
I protagonisti di queste storie, veri e propri universi racchiusi in poche pagine, sono totalmente soggiogati in un modo o l’altro dalle forze oscure; come in Lovecraft, l’essere umano è impotente davanti ad esse e la distruzione è prossima. Non aspettatevi il lieto fine, non c’è scampo.
Cos’è dunque il demonio? Satanica ci da diversi scorci, differenti (e talvolta inaspettate!) prospettive e possibilità, una più interessante dell’altra, rinnovando una paura atavica che può assopirsi ma mai svanire: in molti l’Anticristo genera ancora timore, spesso involontariamente, per alcuni è addirittura un taboo, indubbiamente un libro squisitamente coraggioso e provocatorio.
Link per l’acquisto: Satanica


