Autore: Samuel Beconcini
Casa editrice: Self Publishing
Genere: Sci-fi fantasy
Numero pagine: 541
Saga: L’attacco degli Umani
L’attacco degli Umani (Vol1): Terra di nuove occasioni
Trama
La prima battaglia si è conclusa, ma la guerra non è stata ancora vinta. Su una principessa ricade la sorte di un intero regno e si ritroverà a impugnare le armi contro il nemico. in alleanze impreviste si nasconderà il seme del tradimento e da individui improbabili arriverà un aiuto. memoria non cadrà. o almeno si spera.
So che diventare come chi ci ha oppressi non è la soluzione per liberarsi.
L’attacco degli Umani (Vol2): Signora di tuono e ghiaccio
Recensione
Il secondo volume della serie “L’attacco degli umani” si riconferma come un autentico turbine di emozioni, azione e colpi di scena, che tengono il lettore incollato alle pagine fino all’ultima parola. La narrazione, ancora più intensa e coinvolgente rispetto al primo, il quale era più introduttivo e spiegava il Worldbuilding della serie, si sviluppa con ritmo serrato tra battaglie epiche, alleanze inaspettate e segreti che rischiano di sconvolgere tutto ciò in cui si credeva fermamente. Si può dire che si approfondisce ancora di più il regno di Memoria. Tra creature magiche, tecnologie futuristiche e incantesimi potenti, il mondo fantastico diventa sempre più complesso e affascinante, mai scontato. Inoltre, un’altra caratteristica di questa storia è quella di far riflettere il lettore su temi attuali riguardanti la nostra società, cosa ammirevole in un libro di genere sci-fi fantasy.
L’autore dimostra una straordinaria capacità di rendere ogni personaggio vivido e complesso, dotato di pregi, difetti e fragilità che li rendono incredibilmente umani, anche in un universo magico e fantascientifico.
Rachel, protagonista indiscussa, si conferma una guerriera formidabile: capace di rialzarsi ad ogni sfida e ostacolo lungo il suo cammino, ispira con la sua forza e determinazione. Dal punto di vista psicologico, ha avuto un bel percorso di crescita e sviluppo.
Tra i nuovi personaggi, tutti ben caratterizzati, spicca la figura di Morrigan, la regina delle streghe, che ha portato con sé dinamiche innovative, promettendo sviluppi sorprendenti. Secondo me, da parte sua ci sono tanti colpi di scena in serbo per noi!
Le scene descritte, tra battaglie cruente, macchine futuristiche e magie potenti, creano un mix originale e affascinante. La scrittura, scorrevole e immersiva, permette di vivere le vicende da molteplici punti di vista, offrendo una comprensione più profonda delle motivazioni e delle paure di ogni personaggio.
La lotta tra umani e il popolo magico si intensifica, mettendo alla prova l’identità di tutti i protagonisti e invitando a riflettere sui temi della lealtà, del sacrificio e della lotta per un domani migliore. Questa storia condanna l’avidità verso il potere.
La narrazione si arricchisce di nuovi segreti (riguardanti l’Antica Religione e la storia nascosta di Memoria), alleanze che si sgretolano e rivelazioni sconvolgenti, mantenendo alta la tensione e il desiderio di scoprire cosa accadrà nei prossimi capitoli.
La presenza di alcuni elementi di romance aggiunge quella nota di leggerezza che rende la lettura ancora più appassionante.
In definitiva, questo secondo volume si conferma un capitolo epico e avvincente, che lascia il lettore con il fiato sospeso e il desiderio di scoprire cosa succederà nel prossimo. Un must per gli amanti del SCI-FI fantasy ricco di azione, magia e personaggi indimenticabili. Non vedo l’ora di leggere il terzo volume!
Link per l’acquisto: L’attacco degli Umani (Vol1): Terra di nuove occasioni
Link per l’acquisto: L’attacco degli Umani (Vol2): Signora di tuono e ghiaccio

